Con la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) del decreto che approva le regole operative del DM FER2, prende ufficialmente avvio un’importante fase per il supporto alle energie rinnovabili in Italia. Il prossimo 16 dicembre si aprirà infatti il bando destinato agli impianti biogas e biomassa, segnando un passo avanti nella transizione energetica del Paese.
Il DM FER2 è un provvedimento strategico che promuove impianti innovativi e a basso impatto ambientale, includendo tecnologie come i solari termodinamici, gli impianti geotermoelettrici, gli eolici off-shore, i fotovoltaici floating sia off-shore che su acque interne, oltre a sistemi che sfruttano l’energia mareomotrice, il moto ondoso e altre forme di energia marina.
Una svolta per l’energia rinnovabile e sostenibile
L’obiettivo del decreto è sostenere soluzioni all’avanguardia capaci di ridurre l’impatto sull’ambiente e sul territorio, incentivando lo sviluppo di tecnologie rinnovabili innovative. Il sostegno garantito dal DM FER2 rappresenta un’opportunità per rafforzare l’indipendenza energetica dell’Italia, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione previsti dal piano nazionale per la transizione ecologica.
Calendario e prossime procedure
Il decreto stabilisce che il calendario delle procedure successive sarà approvato dal Ministero, su proposta del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), entro il 31 marzo 2025. Questo assicura una pianificazione coordinata per favorire la partecipazione di operatori e investitori e garantire continuità al settore.
Il bando imminente è dunque solo il primo passo di un percorso che mira a consolidare la posizione dell’Italia come leader nella produzione di energia rinnovabile, puntando su tecnologie che uniscono sostenibilità e innovazione.