Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato per le attesissime Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona 2024, che celebrano quest’anno la loro 79ª edizione! continuiamo quindi a raccontarvi nel dettaglio gli appuntamenti imperdibili che vi aspettano nell’Area Ruminantia dal 28 al 30 novembre.

Per questa nuova edizione delle Fiere di Cremona, Ruminantia vi invita a scoprire le sue rubriche, portando il meglio dei suoi contenuti direttamente in fiera!

Nata nel 2016, la rubrica “Etica & Salute” è lo spazio dedicato alla divulgazione di lavori scientifici riguardanti gli aspetti salutistici ed etici del consumo di latte e carne da ruminanti. Oggi la rubrica conta più di 200 articoli, ed è rivolta ad allevatori, tecnici, all’industria di trasformazione, ai retail e a quella parte dell’opinione pubblica che vuole prendere decisioni informate. L’obiettivo è quello di contrastare la disinformazione e le fake news che dilagano su questi temi utilizzando il metodo scientifico.

Oggi più che mai l’opinione pubblica è attenta e preoccupata per la qualità della vita degli animali da allevamento, e questa sensibilità si riflette anche sulle scelte di acquisto dei consumatori, con un impatto significativo sui consumi dei prodotti di origine animale come latte e carne. Le condizioni di allevamento delle bovine da latte, in particolare, hanno visto notevoli miglioramenti negli ultimi anni grazie all’adozione di pratiche innovative e alla crescente attenzione degli allevatori verso il benessere animale. Tuttavia, siamo consapevoli che esiste ancora un margine di miglioramento, soprattutto nella comunicazione di questi progressi al pubblico, affinché possa percepire in modo più chiaro gli sforzi fatti dal settore per garantire il rispetto e la cura degli animali.

Per questo motivo venerdì 29 novembre dalle ore 14:00 alle 15:30 si terrà nell’area Ruminantia (pad. 2) la tavola rotonda della rubrica “Etica & Salute” organizzata in collaborazione con TDM e con il patrocinio di FIDSPA, dal titolo “Il benessere positivo nelle bovine da latte”

TDM (Total Dairy Management), azienda leader specializzata nella gestione totale degli allevamenti da latte, da oltre 20 anni mette a disposizione degli allevatori la tecnologia più avanzata del settore e l’esperienza di un team di zootecnici perché TDM sa quanto impegno sia necessario ogni giorno per gestire un allevamento in tutti i suoi aspetti.

Durante la tavola rotonda, autorevoli esperti del settore esploreranno il concetto di “benessere positivo” e ci presenteranno tecnologie avanzate che permettono di misurare e monitorare in modo oggettivo vari parametri legati al benessere animale, offrendo dati concreti e trasparenti che possono contribuire a costruire una maggiore fiducia nei consumatori.

Ospiti: Fabio Abeni (Dirigente CREA-ZA), Marta Brscic (Professoressa Associata presso il Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università di Padova), Silvana Mattiello (Professoressa Associata presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali – Produzione, Territorio, Agroenergia dell’Università di Milano) e Federico Ruggeri (Customer success presso Total Dairy Management)

Conduce: Alessandro Fantini, Direttore di Ruminantia