Caricamento Eventi

Martedì 15 e mercoledì 16 ottobre 2024 si terranno presso 5 aziende agricole (3 da carne e 2 da latte) le visite tecniche del progetto LIFE Carbon Farming “Development and implementation of a result-based funding mechanism for carbon farming in EU mixed crop livestock systems” il cui obiettivo è quello di sviluppare un meccanismo di finanziamento del carbonio basato sui risultati ottenuti attraverso progetti di Carbon Farming, in grado di sostenere l’azione di 700 allevamenti da carne e da latte che dovranno ridurre l’impronta di carbonio di almeno il 15% nell’arco di 5 anni. Le riduzioni dei gas ad effetto serra e/o gli assorbimenti di anidride carbonica saranno certificati nell’ambito del progetto grazie a una metodologia comune sviluppata a livello Europeo e le aziende saranno remunerate sulla base dei risultati che otterranno. Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE per l’ambiente, è coordinato dall’Institut de l’Elevage e vede la partnership italiana del CREA – Centro di ricerca Zootecnia e Acquacoltura e Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, dell’Associazione Produttori Unicarve e dell’Asprocarne Piemonte, dell’Associazione Italiana Allevatori e del C.R.P.A. Alle visite in azienda, saranno presenti tecnici, allevatori e potenziali acquirenti di crediti di carbonio dei 6 paesi partner del progetto (Francia, Irlanda, Spagna Belgio, Germania ed Italia).

Clicca QUI per conoscere il programma e le aziende che saranno visitate!

Condividi questa notizia!