L’idea di coltivare melograni è nata quasi per caso, ma Mario Promontorio, romano di origine, già nel settore delle macchine agricole e delle energie rinnovabili, quando nel 2014 ha acquistato i terreni su cui poi sarebbe nata l’azienda, aveva già intravisto le potenzialità di questo prodotto. 

Dopo una bonifica profonda, sia dal punto di vista ambientale che edilizio, Mario ha riconvertito l’intera proprietà in una realtà frutticola. Oltre alla coltivazione di mandorle, il vero protagonista dell’azienda è il melograno, con oltre 3000 piante che occupano gran parte del terreno.

Un frutto poco diffuso, considerato un ‘frutto dimenticato’, ma dalle ottime proprietà nutrizionali. Quando Mario ha acquistato l’azienda, si contavano poche decine di ettari di coltivazioni e la sua presenza era relegata a piante sparse in parchi, orti e giardini familiari.

Quella che inizialmente sembrava solo una scommessa si è presto trasformata in un progetto ambizioso: non limitarsi alla semplice vendita del frutto, ma creare un mercato innovativo attorno al melograno, sfruttandone ogni risorsa, fino a trasformarlo in un prodotto chiave per gelaterie attente alla qualità e alla salubrità.

Questo frutto, certificato biologico e coltivato con passione nell’azienda agricola La Collina dei Melograni, non solo viene venduto fresco, ma in gran parte trasformato in succo e destinato alle gelaterie. Mario, con la sua visione innovativa, ha trovato un modo per portare il meglio del melograno al pubblico, trasformando il suo raccolto in blocchi ghiacciati di succo puro, senza l’uso di conservanti o pastorizzazione, per mantenere intatte le proprietà benefiche del frutto.

Le gelaterie, sempre alla ricerca di ingredienti genuini, hanno subito apprezzato la qualità e il sapore autentico del succo di melograno congelato. Questo permette loro di creare un gelato dal gusto fresco, naturale e ricco di nutrienti, in perfetta sintonia con le esigenze dei consumatori moderni, sempre più attenti alla salute e alla sostenibilità.

Se da un lato la Collina dei Melograni ha trovato un mercato solido nelle gelaterie e nelle attività commerciali della zona di Roma, dall’altro Mario ha saputo espandere la sua attività su scala nazionale, creando un sito online efficiente e ben organizzato. Grazie a questo canale, i prodotti dell’azienda sono oggi conosciuti e apprezzati in tutta Italia.

L’e-commerce non è solo uno strumento di vendita, ma anche un mezzo per far conoscere il valore di un prodotto biologico, coltivato con passione e rispetto per la natura, testimonianza che passione per la natura e tecnologia possono ben amalgamarsi, così come testimonia l’impegno costante di Mario nel suo lavoro.

Visita il sito: La collina dei Melograni