Caricamento Eventi

Negli ultimi decenni la zootecnia montana è andata incontro a numerose sfide e cambiamenti, molti dei quali sono già stati affrontati e discussi nei precedenti convegni SoZooAlp. Con l’occasione del ritorno in Valle d’Aosta e ricordando il successo del VII convegno tenutosi nel 2008 a Saint Vincent sul Benessere animale e sistemi zootecnici alpini, grazie alla preziosa ospitalità da parte della Regione Autonoma Valle d’Aosta nonché della collaborazione dell’Institut Agricole Régional,  in questa XIV edizione si è voluto affrontare il tema del ritorno all’allevamento di montagna in una “prospettiva” di futuro possibile. Il convegno, nella mattinata della seconda giornata (19 ottobre), sarà appunto dedicato alle nuove generazioni e al rilancio di sistemi di allevamento montano sostenibili. In un contesto territoriale come quello montano nel quale la sostenibilità è cruciale, è essenziale coinvolgere i giovani per garantire un futuro equilibrato per l’allevamento. Molte le sfide e le opportunità di questo ritorno, non solo per il suo valore ecosistemico, ma anche per affrontare le complessità economiche e sociali. L’obiettivo sarà creare una discussione coinvolgente sulla costruzione di un futuro sostenibile per la zootecnia alpina.

Il convegno si terrà il 18 e 19 ottobre 2024 in concomitanza con la manifestazione delle Giornate dell’Agricoltura ad Aosta organizzate dalla Regione Autonoma della Valle d’Aosta con la partecipazione dell’Institut Agricole Régional di Aosta. La partecipazione sarà gratuita ma, per motivi organizzativi, si consiglia la preiscrizione. Il programma definitivo sarà presto disponibile, e potrà essere visualizzato cliccando QUI!

Condividi questa notizia!