Caricamento Eventi

La Rete PAC Europea, con il supporto dell’Helpdesk europeo per la valutazione della PAC, organizza il Good Practice Workshop “Valutare il contributo dell’agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC” che si terrà a Nantes, in Francia, dal 24 al 25 giugno 2024. Il workshop sarà ospitato dal Ministero francese dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare.

Il contesto

Incrementare il sequestro di carbonio è una delle necessità più urgenti per mitigare i cambiamenti climatici e contribuire all’obiettivo europeo del Green Deal di neutralità climatica. A tal fine, il settore fondiario svolge un ruolo centrale ma è allo stesso tempo vulnerabile agli effetti del cambiamento climatico e possibile fonte di emissioni, soprattutto quando i suoli sono degradati. Per questo motivo l’UE sostiene pratiche come l’agricoltura del carbonio per promuovere la sostenibilità e la resilienza dell’agricoltura e della silvicoltura.  Gli obiettivi del Green Deal europeo sono stati tradotti in una serie di comunicazioni e norme dell’UE, come la comunicazione sui cicli sostenibili del carbonio, il regolamento sulla rimozione del carbonio e l’agricoltura del carbonio (CRCF), le proposte di legge sul monitoraggio dei suoli e delle foreste e il regolamento LULUCF.

I piani strategici della PAC rendono operativo uno degli obiettivi chiave della PAC : mitigare i cambiamenti climatici riducendo le emissioni di gas serra e aumentando il sequestro del carbonio (obiettivo specifico 4). La PAC ha aumentato le sue ambizioni climatiche nel periodo 2023-2027, destinando più fondi agli obiettivi ambientali, incoraggiando così l’agricoltura del carbonio e rafforzando i legami con la legislazione in materia di clima.

Obiettivi
Il Good Practice Workshop intende offrire agli Stati membri l’opportunità di sfruttare e approfondire le loro conoscenze ed esperienze per valutare il contributo degli interventi di carbon farming agli obiettivi climatici della PAC e preparare gli Stati membri a future valutazioni su questo tema.

Gli obiettivi specifici sono:
– Ampliare le conoscenze degli stakeholder coinvolti nella valutazione degli interventi/pratiche di carbon farming nel contesto dei piani strategici della PAC .
– Scambiare esperienze pratiche di valutazioni passate sulla mitigazione dei cambiamenti climatici, inclusa la valutazione di misure che contribuiscono alla conservazione e al sequestro del carbonio in agricoltura e silvicoltura.
– Fornire un’opportunità per la creazione di reti e l’identificazione delle esigenze di ulteriore supporto per le Autorità di Gestione, le reti della PAC e i valutatori in relazione al quadro di valutazione del contributo dell’agricoltura del carbonio agli obiettivi climatici della PAC .

Destinatari
Il workshop rappresenta un’opportunità di scambio per le Autorità di gestione, gli Organismi pagatori, le Reti della PAC , i valutatori e altri stakeholder della valutazione negli Stati membri, nonché per gli esperti di valutazione a livello europeo. Al workshop parteciperanno anche esperti di clima, con conoscenze specifiche sull’agricoltura del carbonio, per fornire un contributo specialistico sugli elementi di valutazione e sugli approcci utili per valutare questo tema. La lingua di lavoro sarà l’inglese.

I posti disponibili per questo workshop in presenza sono limitati, pertanto è necessario registrarsi entro il 7 giugno 2024.

Condividi questa notizia!