Dopo l’approvazione da parte della Commissione europea, l'”Irish Grass Fed Beef” entra ufficialmente nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP), diventando la quarta indicazione geografica (IG) assegnata all’intera isola d’Irlanda, che comprende Irlanda e Irlanda del Nord.

L’allevamento del bestiame è stato a lungo riconosciuto come parte integrante delle economie irlandese e nordirlandese, sulla base della dipendenza unica dell’isola d’Irlanda dall’utilizzo dell’erba e dei pascoli nel settore agricolo.

Gli allevamenti di “Irish Grass Fed Beef” sono fondamentali per il paesaggio rurale e le comunità irlandesi. Il termine “Irish Grass Fed Beef” comprende solo bovini che ricavano almeno il 90% del loro consumo alimentare dall’erba e che trascorrono un minimo di 220 giorni all’anno nel corso della loro vita al pascolo. I bovini devono essere nati, allevati sull’erba, finiti, macellati e refrigerati nell’area geografica dell’isola d’Irlanda. Il legame tra il prodotto e l’area di produzione si basa sulla qualità alimentare costantemente elevata, che a sua volta ha portato ad una reputazione consolidata sui mercati europei e globali. L'”Irish Grass Fed Beef” sarà registrato e protetto in tutta l’Unione Europea e nell’Irlanda del Nord.

Questa nuova denominazione si aggiungerà all’elenco dei 1.672 prodotti alimentari già tutelati. L’elenco di tutte le indicazioni geografiche protette è disponibile nel database eAmbrosia.