Gli eventi del week end del 21 e 22 Ottobre 

Progetto Forme 2023
20/22 Ottobre
Bergamo (BG)

Forme è un evento culturale dedicato al mondo lattiero-caseario organizzato nella Città Alta di Bergamo dall’associazione Cheese Valleys.
Oltre alla mostra mercato e al mercato coperto, dove si potranno acquistare e degustare i prodotti agroalimentari che caratterizzano le tre Città Creative UNESCO per la Gastronomia: Alba, Bergamo e Parma, si potrà visitare una mostra che racconta le grandi battaglie a difesa dell’agroalimentare italiano (in collaborazione con Coldiretti).
Nei tre giorni si terrà anche il concorso caseario, riservato agli addetti ai lavori e una novità: Forme CULT, spettacoli teatrali, proiezioni video, performance tra la musica e la poesia.
Per info
https://progettoforme.eu/

Volterra Gusto
Sabato 21 e Domenica 22
Volterra (PI)

‘Storia di un territorio’ è il sottotitolo dell’evento, e infatti la XXV edizione di Volterra Gusto racconta i prodotti della Val di Cecina celebrando quest’anno il connubio tra storia e cibo per far conoscere, attraverso la tradizione gastronomica, il ricco patrimonio storico ed architettonico e le tante unicità del territorio.
Nei luoghi simbolo della città, oltre ad uno spazio dedicato al tartufo, si potranno trovare le eccellenze regionali fra cui i formaggi spiccano per qualità e quantità.
Per info
https://www.volterragusto.com/

BiancoLatte
Sabato 21 e Domenica 22
Crodo  (VCO)

Protagonisti i formaggi d’Alta Ossola e i paesaggi d’autunno nella manifestazione organizzata dal Comune di Crodo e dalla Pro Loco nata proprio per valorizzare le produzioni casearie della Valle Antigorio.
Durante i due giorni continuerà anche la marchiatura del Bettelmatt, cui parteciperà come ospite d’onore Edoardo Raspelli.
Per info
https://www.formaggiobettelmatt.com/