Sugarade: il prodotto pensato e formulato da Sugarplus per supportare le bovine nei mesi più caldi dell’anno. Una miscela di zuccheri, glicerolo e acidi organici formulata per assicurare agli animali il corretto apporto energetico e una miscelata fresca e stabile.

L’arrivo della stagione calda porta con sé l’inizio di un periodo molto delicato per i nostri animali: lo “stress da caldo”, ormai come ogni anno è un vero e proprio tormentone… bovino!

Questo fenomeno lo conosciamo bene, come un classico film visto mille volte e non vogliamo assolutamente annoiarvi con teorie già sentite; quindi, cerchiamo di sfoderare qualche idea fresca ed originale.

Noi di Sugar Plus, pensando proprio al periodo estivo, abbiamo formulato Sugarade: la miscela di zuccheri e acidi organici studiata per aiutare gli animali a mantenere elevata e costante l’ingestione, garantendo al tempo stesso la freschezza della razione in greppia. E non dimentichiamo il glicerolo presente nella miscela che aiuta a sostenere le produzioni. Ogni anno si stima che in Italia ci sia una perdita economica di 186 milioni di euro dovuti al calo produttivo (-310.500 ton) che si osserva dal mese di giugno fino alla ripresa verso novembre, come si può vedere dal grafico sottostante (fonte CLAL.it).

Numerosi vantaggi

Cosa accade nel periodo estivo? All’aumentare delle temperature ambientali i bovini tendono a ridurre l’ingestione di alimento per disperdere il calore generato dalla digestione. L’aumento della frequenza respiratoria poi porta alla riduzione della concentrazione di ioni bicarbonato, con conseguente diminuzione del potere tampone della saliva. Fenomeni che sommati determinano il calo produttivo, che si attesta tra 0,91 kg/die nelle primipare fino a 1,27 kg/die dalla terza lattazione in su (Effect of heat stress in Italian Holstein dairy cattle, Bernabucci et al., 2014), e un maggiore rischio di acidosi ruminale.

In questi casi è proprio la somministrazione di alimenti energetici a giocare un ruolo centrale. Per questo le fonti diversificate di zuccheri, come il melasso, lo sciroppo di glucosio, il malto d’orzo, il saccarosio e il glicerolo contenuti nel nostro prodotto, rappresentano un’ottima fonte energetica che non determina ingombro nel rumine e neppure bruschi abbassamenti del pH.

Ma quali sono nel dettaglio i benefici e i vantaggi dell’utilizzo di Sugarade?

  1. Aumentare l’appetibilità della razione favorendo il mantenimento dell’ingestione.
  2. Risparmio di tempo dell’allevatore nella distribuzione dei carri. Non è necessario, infatti, preparare la miscelata più volte al giorno poiché la presenza di un pool diversificato di acidi organici aiuta nel mantenere una temperatura costante della razione; con un utilizzo medio di 1,5 kg/capo/giorno di Sugarade, al 3,5% di acidi organici, siamo in grado di apportare ben 50g di acidi in razione! Se sei curioso di conoscere quali acidi organici sono presenti, non aspettare! Fatti avanti e richiedici tutte le informazioni.
  3. Sostegno nel mantenere la qualità del latte grazie al mix di glicerolo e zuccheri che rappresentano una fonte energetica alternativa a sostegno della produzione di acido butirrico e propionico nel rumine. Inoltre, è stata osservata una riduzione della milk fat depression, associata alla presenza di carbonato di potassio;
  4. Investimento sulla riduzione dei costi dovuti alle problematiche sanitarie poiché Sugarade aiuta a mantenere un bilancio energetico positivo, riducendo lo stress degli animali e il possibile conseguente sviluppo di patologie come zoppie e ritenzioni placentari e calo di fertilità.

Benessere e stabilità ruminale

Sugarade interviene a sostegno dei nostri animali e del loro benessere ruminale, il punto di partenza per il corretto funzionamento dei meccanismi fisiologici, ma anche per ottenere buoni risultati produttivi nel periodo caldo e un’adeguata ripartenza in autunno. È infatti piuttosto comune assistere all’insorgenza di problematiche come zoppie, cali di fertilità della mandria, oltre alla compromissione della produzione, che sono causate principalmente dal prolungato stress subito durante l’estate.

Non a caso la scelta di utilizzare un prodotto specifico per il periodo estivo è ormai molto diffusa tra i nostri clienti. E le testimonianze a riguardo sono incoraggianti poiché l’investimento iniziale è ripagato dai numeri positivi registrati al termine del periodo più caldo dell’anno.

Investire nella razione in questo periodo critico significa gettare le basi per affrontare al meglio la stagione successiva!