
Il diritto alimentare e le sue applicazioni dopo la riforma Cartabia
26 Maggio 2023
Il diritto alimentare e le sue applicazioni dopo la riforma Cartabia – CORSO ECM
8 crediti ECM
Sede del corso
Dipartimento di Medicina Veterinaria – Perugia
Data
Perugia – 26 maggio 2023
Master in Sanità pubblica e controllo ufficiale Alimenti – Dipartimento di Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Perugia
Obiettivi formativi
Il corso affronta tutte le principali fattispecie penali in materia alimentare e i principali problemi di natura investigativa e processuali anche alla luce della nuova normativa comunitaria e nazionale (la cosiddetta riforma Cartabia).
Lo scopo è quello di consentire ai partecipanti di avere una idea il più possibile chiara di come rapportarsi con l’Autorità Giudiziaria, quali reati contestare e quali soggetti indagare, nonché come procedere in via amministrativa per le risoluzioni delle non conformità.
Saranno analizzate le principali questioni con rilievo penale e/o amministrativo, che l’accertatore affronta nel corso della sua attività di controllo ufficiale.
Il corso si articola nei seguenti punti
- Le principali definizioni in materia alimentare (genuinità, salute, pericolo, contraffazione, adulterazione) anche alla luce della nuova normativa comunitaria
- I profili soggettivi di responsabilità penale (si cercherà di chiarire nell’ambito delle realtà imprenditoriali più complesse come individuare i soggetti da indagare)
- Brevi cenni sulla responsabilità d’impresa e l’organizzazione aziendale
- Questioni penali e di autocontrollo
- Le deleghe e i loro effetti in materia penale
- I reati alimentari previsti dal codice penale con particolare riferimento all’art. 444 cp e all’art. 515 cp
- I reati alimentari previsti dall’art. 5 283/62 con particolare riferimento al cattivo stato di conservazione.
Scarica il documento PDF per ottenere tutte le informazioni relative al corso.
CORSO Il diritto alimentare e le sue applicazioni dopo la riforma Cartabia.