Si prospetta un fine settimana interessante per gli appassionati di formaggi. Sono infatti in programma moltissimi eventi in tutta l’Italia dedicati ai prodotti lattiero-caseari. Scoprili tutti! 

Fiera di San Giorgio

Domenica 23 aprile per il sesto anno consecutivo, Caselette (TO) sarà la capitale della Pezzata rossa italiana, animale rustico a duplice attitudine da cui si ottengono formaggi di altissima qualità.

Accanto alla mostra, infatti, il formaggio sarà protagonista della Festa di San Giorgio, anche grazie alla maestria di quattro produttrici che guideranno una dimostrazione pratica di caseificazione: Cinzia Fauda, Valentina Toya, Tiziana Agù e Sofia Cordola.

Nel contesto, verrà presentato il nuovo marchio Anapri “di sola Pezzata Rossa”, che vale per la carne e il latte.

Maggiori informazioni visitando il sito.

Festival dei sapori d’Italia 

A Bologna, dal 21-22-23 aprile, scopri un Festival che valorizza il paesaggio italiano e i suoi prodotti, in particolare le DE.CO. (Denominazione Comunale d’Origine).

La quinta edizione del festival che si svolge nella magnifica cornice di Palazzo Re Enzo, ha come focus i Borghi più belli d’Italia, i prodotti De.Co. e la Ciclovia dell’Appennino.

Un viaggio fra le eccellenze enogastronomiche italiane che coinvolge oltre 1400 Comuni e oltre 350 prodotti DOP e IGP, non solo caseari.

Maggiori informazioni cliccando QUI.

Festival del Gorgonzola

Dal 23 al 30 aprile in occasione dei festeggiamenti per San Giorgio, patrono della città, Cavallermaggiore (CN) celebra la Sagra del Gorgonzola DOP.

Eventi culinari, ma anche spazio alla musica e all’arte. Protagonista della parte gastronomica sarà il gorgonzola DOP Biraghi, nelle preparazioni agli stand durante la giornata, tutto intorno la città sarà animata da eventi e da una mostra mercato.

Clicca qui per saperne di più.