
Convegno “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo”
15 Febbraio 2023 @ 9:30 - 17:00
“RaStEM – Rappresentazione Standardizzata degli Effetti di Mitigazione” è uno strumento WEB GIS sviluppato da ISPRA con il duplice scopo di guidare i progettisti ad una rappresentazione chiara ed omogenea degli elementi significativi di un intervento di mitigazione del rischio idrogeologico e supportarli nella redazione di progetti coerenti con i criteri previsti dalla normativa vigente (DPCM 27/09/2021) per il loro finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE.
ISPRA ha organizzato un convegno, che si terrà in presenza il 15 febbraio 2023 a Roma, in cui verranno presentate le Linee Guida che contengono i criteri metodologici e alcuni casi esemplificativi di utilizzo del RaStEM. Ulteriori implementazioni dell’applicativo RaStEM saranno realizzate con risorse PNRR del progetto GeoScienceIR finanziato dal MUR.
L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto tra i principali stakeholder coinvolti nel processo di redazione, approvazione, valutazione e finanziamento dei progetti per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Per partecipare al convegno è richiesta l’iscrizione (clicca qui).