La 78esima Fiera Internazionale del Bovino da Latte farà quest’anno un’edizione speciale, con un format completamente nuovo e che forse anticipa il futuro, misto tra digitale e analogico, con tutte le precauzioni sanitarie necessarie e con la presenza degli animali, degli espositori e dei visitatori. La data è stata spostata al 3-4-5 Dicembre 2020. Ruminantia anche quest’anno sarà presente nel suo ruolo di media partner, avendo anche sperimentato lo scorso anno, e quindi in tempi non sospetti, come i Social media non siano un concorrente delle fiere ma un valido supporto. Le dirette Facebook e le differite YouTube ci hanni permesso di far convivere in armonia chi fisicamente è venuto in fiera con chi non lo ha potuto fare nei 10 workshop che abbiamo organizzato. Pertanto, la 78esima edizione di quella che noi chiamiamo semplicemente la Fiera di Cremona si farà e sarà pronta ad adattarsi anche nella peggiore situazione di rischio sanitario. Si farà per tenacità, perché l’agricoltura e il mondo dell’impresa sono abituati a navigare nella tempesta e a raggiungere al minimo dei danni un porto sicuro dove approdare. Marinai e imprenditori si sa che un po’ si assomigliano e tenacia e passione sono forse i sentimenti che maggiormente li accomunano. Abbiamo voluto presentarvi con un’intervista il neo eletto presidente di Cremona Fiere Roberto Biloni, per conoscere il suo pensiero e come vuole far evolvere le Fiere Zootecniche Internazionali, e farvi sentire direttamente dal direttore Massimo De Bellis come sarà organizzata l’edizione speciale del 2020.